
GML77-35-Z2-X-H
Coppia di stallo da 73,0Nm a 23,0NmI motoriduttori GML77-35-Z2-X-H non hanno filtro antidisturbo, hanno un circuito con uno o due sensori di Hall e le spazzole possono essere sostituite. L’albero del rotore ha una dentatura a due principi.
Il sensore di Hall fornisce un segnale che permette di contare il numero di giri effettuati dal motore. Con due sensori di Hall è possibile determinare anche il verso di rotazione del motore elettrico.
Le spazzole sostituibili permettono di allungare la vita del motore e si sostituiscono rimuovendo il particolare in plastica avvitato sul cassetto portaspazzole.
Nella scheda tecnica è possibile selezionare il perno di uscita del riduttore e richiedere un particolare cablaggio, indicandolo nel form per le richieste.
Nella tabella “Dati elettrici” è indicato il range di tensioni di utilizzo e sono poi elencate le prestazioni per le tensioni più comunemente utilizzate, 12V e 24V.
La curva interattiva permette di scegliere le prestazioni richieste selezionando tensione di alimentazione e velocità a vuoto.
Applicazioni
I motoriduttori elettrici GML77-35-Z2-X-H vengono impiegati negli attuatori lineari, nei sistemi di apertura e negli automatismi di vario genere.
Richiedi una quotazioneDati elettrici
12 V | 24 V | |
---|---|---|
Standard nominal voltage | 12 V | 24 V |
No load speed N0 [Rpm] |
220÷70 | 220÷70 |
No load current I0 [A] |
2,30÷0,70 | 1,15÷0,37 |
Nominal speed Nn [Rpm] |
214,60÷64,60 | 213,50÷63,50 |
Nominal torque Mn [Nm] |
1,80 | 2,20 |
Nominal current In [A] |
6,90÷2,20 | 4÷1,30 |
Nominal power Pn [W] |
40,40÷2,20 | 49,50÷14,60 |
Stall torque Ms [Nm] |
73÷23 | 73÷23 |
Starting current Is [A] |
189÷19,50 | 94,50÷9,75 |
Max power Pmax [W] |
422÷43 | 422÷43 |
Max efficiency ηmax [%] |
60÷51 | 60÷51 |
Dati meccanici
Gears materials | Plastica |
Gear ratio | 47:2 |
Type of duty | Depending on application |
Weight | 2,05 |
Disegno tecnico

Diagramma sensore di Hall


Imposta la curva caratteristica
La curva caratteristica è costituita da un grafico rappresentato sugli assi cartesiani e generato sulla base dei valori inseriti. Nel grafico sono raffigurate la coppia in [Nm] (asse X), la velocità di rotazione in [Rpm] (asse y1), la corrente assorbita in [A] (asse y2) e l'efficienza (asse y3).